Antonio Chiocchi

MOVIMENTI.

Profili culturali e politici della conflittualità sociale in Italia

negli anni '60 e '70

  

SOMMARIO

 

 

CAP. I

CULTURE E PRASSI DEI MOVIMENTI SOCIALI:

LA QUESTIONE DELL’IDENTITÀ

1. La dinamica dei movimenti: massa/potere-azione/conflitto

2. Identità, senso e differenza

 

CAP. II

SISTEMA, AMBIENTE E MOVIMENTI

1. Il Sé e l’Altro nella rete di sistema, ambiente e movimenti

2. Ruolo del ‘politico’ e irruzione del desiderio

3. Identità e sistema politico: modernismo dell’agire e anacronismo dell’ideologia

4. Identità, gruppo e individuo: tra dicidibile e indicibile, visibile e invisibile

 

CAP. III

MOVIMENTI, IDENTITÀ, COMPLESSITÀ

1. La ricaduta sociale dei nuovi saperi

2. L’identità in bilico tra scienza ed etica: quale responsabilità

3. Libertà e 'politico' nella morsa dei poteri complessi

4. Critica della complessità: per un’identità innocente e responsabile

5. Una filosofia pubblica per la complessità

6. Il risvolto oscuro dell’identità: il primato dell’uomo sull’ambiente e sul vivente

7. Responsabilità e complessità: l’identità oltre i movimenti

 

CAP. IV

IL DISCORSO ANTROPOLOGICO:

TRA CRISI DEI MOVIMENTI E CRISI DELLE ISTITUZIONI

1. Posizionalità umana e sistema vitale

2. L’azione e il superamento del limite

3. I bagliori della libertà contro il silenzio della tecnica

4. Separazione dalle catene e legge dell’esonero: i grandi campi simbolici e le istituzioni

5. L’eterno ritorno della lotta contro la glacialità della tecnica

6. Istituzioni ed etica: lato esterno e lato interno dell'esistenza

7. Il cerchio velenoso e il suo aggiramento

 

CAP. V

OPERAI E DEMOCRAZIA.

PREMESSE ED EFFETTI DELL’AUTUNNO CALDO

1. Fascino dell’ordine e scandalo operaio

2. Minimalismo costituzionale e conflitto operaio

3. Efficacia, senso e ironia delle lotte operaie

4. Quadro politico, ciclo economico e lotte per il salario: la precoce morte del riformismo

5. Politiche di piano e autonomia operaia: Raniero Panzieri tra i flutti dell’ operaismo

6. Il ‘68 operaio: l’impronta e i chiaroscuri

 

CAP. VI

NODI ED EREDITÀ DEI MOVIMENTI DEL ‘68

1. Quadri storici, domande sociali e arena politica

1.1. Formazione e contesto dei cicli di lotta

1.2. Movimenti, sviluppo, conflitto

1.3. Movimenti e istituzioni

1.4. Movimenti, rappresentanza, cittadinanza

1.5. Oltre la palude della sconfitta: dare soluzione alle domande del ‘68, uscendo dalle risposte del ‘68

2. Modelli di cultura e modelli di agire: movimenti e critica dei movimenti

2.1. Dall’agire comunicativo all’agire emarginativo

2.2. Alfabetizzazione dell’ignoranza e agire identificativo

2.3. Dialogica della memoria e dell’identità

2.4. Surplus dell'agire difensivo e proiettivo; deficit dell'agire propositivo

2.5. Alcune considerazioni conclusive